Salve a tutt* e bentrovat* in questo nuovo articolo dell’Eco del Tolero dedicato alle storie folkloristiche italiane (QUI trovate il post della scorsa settimana).
In “quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte
di monti (…)” c’è un mostro.
Nel 1946 il “Corriere
Comasco” scrive dell’avvistamento di un mostro enorme, con la testa da coccodrillo,
da parte di due cacciatori. Da allora la stampa, negli anni, pubblicherà spesso
e volentieri storie di avvistamenti simili.
Nonostante questi articoli siano stati dichiarati falsi, inventati di sana pianta, la storia ebbe tanto eco da essere addirittura citata in un numero di Paperino.
La leggenda del Mostro del Lago di Como, il Lariosauro (o Larrie), è arrivata fino a noi, e si parla di avvistamenti fino al 2003. Anche Carlo Lucarelli nel suo “Strane Storie” ne rintraccia le radici. Ancora più di recente è stato protagonista della canzone “El Mustru”, di Davide Van De Sfroos.
Ma cos’è il
Lariosauro?
Nient’altro che un rettile acquatico carnivoro estinto talmente tanto tempo fa
che sarebbe difficile concepirlo ( 245-235 milioni di anni fa), i cui
resti fossili sono stati trovati nella prima metà del 1800 nei pressi del Lago
di Como (o Lario, da cui il Lariosauro prende il nome).
Presenta una lunghezza di 60-120 cm, con zampe anteriori simili a pinne e zampe
posteriori di cinque dita, e con la testa che ricorda molto quella di un
moderno alligatore.
Quindi esiste o no un mostro nel lago di Como?
Ad oggi esistono delle foto amatoriali (una in particolare scattata del 2002 in provincia di Como) che lo ritraggono ma il dubbio resta: se fossero un falso?
Sommozzatori che hanno esplorato il cuore del lago hanno trovato delle caverne con resti di pescatori e altri oggetti, questo potrebbe lasciar intendere che la coltre d’acqua immensa abbia tanto che ancora non conosciamo.
Al lettore, dunque, l’ardua sentenza, che spero voglia condividere nei
commenti.
Ricordo che se avete voglia di raccontare le vostre esperienze potete contattarci
alla mail red.ecodeltolero@gmail.com
FONTI
https://www.saliinvetta.com/culture-e-tradizioni/2187-lariosauro-miti-e-leggende-del-lago-di-como
https://it.wikipedia.org/wiki/Mostro_lacustre#Lago_di_Como
http://bibliotopia.altervista.org/mah/2013-04-11-castiglioni.htm
http://bibliotopia.altervista.org/zoologia/zed01castiglioni.htm
https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/2013/08/24/938741-lariosauro-leggenda-carlo-lucarelli.shtml
https://siviaggia.it/notizie/lariosauro-mostro-nel-lago-di-como/8423/
Commenti
Posta un commento