Storie di folklore in Italia - Introduzione

 

Salve a tutt* e benvenut* nella nuova rubrica dell’Eco del Tolero dedicata al folklore d’Italia, che si propone di affrontare un viaggio alla scoperta degli usi e costumi più particolari, alla ricerca delle pratiche magiche o religiose, ma anche di fiabe, miti e leggende che vengono tramandate nella tradizione.

             




Passeremo dalla Fete des Berger et bataille des reines valdostana, alla visita virtuale del Sentiero delle Fate e delle Streghe della Val di Non, passando per la Janara beneventana e il Serpente Regolo del centro Italia, fino ad arrivare alle Donas de fuera siciliane.


Ed è qui che ci sentiamo di chiedere il preziosissimo aiuto di voi lettori: raccontateci le vostre storie, le tradizioni, le leggende che vi raccontavano i nonni scrivendoci alla mail red.ecodeltolero@gmail.com o sulla PAGINA FACEBOOK per arricchire di colore questa narrazione.

 L’Italia ha una storia lunga e preziosa, ma tramite questa serie si vuole andare oltre quello che è raccontato nei libri, al di là di quello che si è sempre studiato, e riscoprire un Paese fatto dei racconti della gente, costruito con le favole generazione dopo generazione. Ed è proprio per questo che ci auguriamo di sentire le vostre storie!



Con la speranza vogliate seguire questa rubrica e lasciare i vostri consigli, dubbi e quant'altro nella sezione commenti, auguriamo una buona giornata e alla prossima settimana! 

-Giorgia

Fonti:
https://monstermovieitalia.com/2019/02/21/bestiario-italia-mappa-creature-leggendarie-racconti-regioni/
https://meravigliesulsentiero.net/2020/06/05/streghe-le-janare-campane/

Commenti